• Home
  • CHI SIAMO
    • ORGANIGRAMMA
    • GRUPPI DI STUDIO
      • COMPONENTI GRUPPI DI STUDIO
      • ATTIVITÀ DEI GRUPPI DI STUDIO
      • REGOLAMENTO
  • NEWS
    • NOTIZIE
    • INTERVISTE
    • GALLERIE FOTOGRAFICHE
    • CANALE YOUTUBE
    • DIRETTA STREAMING
  • FORMAZIONE
    • NOTIZIE (FORMAZIONE)
    • CORSO ECM DELL’ONB
    • CORSI ECM ALTRI
    • CORSI PATROCINATI DA ONB
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
    • CONVEGNI
    • CORSI PRELIEVI
    • GIORNATE INFORMATIVE
    • FORMAZIONE UNIVERSITARIA
    • WEBINAR
    • NORMATIVA DI RIFERIMENTO
      • NORMATIVA NAZIONALE ECM
      • ATTI & DELIBERE COMMISSIONE ECM
    • FAQ ECM
  • NORMATIVE
    • NORMATIVA REGIONE CAMPANIA
    • NORMATIVA REGIONE MOLISE
    • NORMATIVA NAZIONALE
  • BACHECA LAVORO
  • ISTITUZIONI
  • CONTATTI
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
lunedì, 18 Gennaio 2021 - 11:04
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Hai dimenticato la password? Chiedi un aiuto
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Ordine dei Biologi della Campania e del Molise
  • Home
  • CHI SIAMO
    • ORGANIGRAMMA
    • GRUPPI DI STUDIO
      • COMPONENTI GRUPPI DI STUDIO
      • ATTIVITÀ DEI GRUPPI DI STUDIO
      • REGOLAMENTO
  • NEWS
    • NOTIZIE
    • INTERVISTE
    • GALLERIE FOTOGRAFICHE
    • CANALE YOUTUBE
    • DIRETTA STREAMING
  • FORMAZIONE
    • NOTIZIE (FORMAZIONE)
    • CORSO ECM DELL’ONB
    • CORSI ECM ALTRI
    • CORSI PATROCINATI DA ONB
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
    • CONVEGNI
    • CORSI PRELIEVI
    • GIORNATE INFORMATIVE
    • FORMAZIONE UNIVERSITARIA
    • WEBINAR
    • NORMATIVA DI RIFERIMENTO
      • NORMATIVA NAZIONALE ECM
      • ATTI & DELIBERE COMMISSIONE ECM
    • FAQ ECM
  • NORMATIVE
    • NORMATIVA REGIONE CAMPANIA
    • NORMATIVA REGIONE MOLISE
    • NORMATIVA NAZIONALE
  • BACHECA LAVORO
  • ISTITUZIONI
  • CONTATTI
Home GIORNATE INFORMATIVE Giornata di studio “Il ruolo dell’embriologo clinico. Le opportunità della PMA oggi”
  • GIORNATE INFORMATIVE
  • WEBINAR

Giornata di studio “Il ruolo dell’embriologo clinico. Le opportunità della PMA oggi”

10 Luglio 2020
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Linkedin
Email
Print

    E’ STATO RAGGIUNTO IL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI. LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE

    Il gruppo di studio “PMA – Biologia molecolare e Biotecnologie” dell’Ordine dei Biologi – delegazione Campania e Molise, organizza il seminario dal titolo “Il ruolo dell’embriologo clinico. Le opportunità della Procreazione Medicalmente Assistita oggi“.

    L’evento, la cui organizzatrice è la dott.ssa Federica Cariati e referente del gruppo di studio la prof.ssa Marina Piscopo, si terrà in webinar il 13 luglio 2020, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, è rivolto ai residenti nelle Regioni Campania/Molise e sarà gratuito.


    Il perfetto connubio tra ricerca di base e applicazione clinica, ha dato origine, circa quarant’anni fa, a una nuova branca della biologia, l’Embriologia Clinica, la cui applicazione ha permesso di superare molte delle problematiche correlate all’infertilità umana.

    Oggi, l’enorme diffusione di queste tecnologie, permette a circa il 15-20% delle coppie in età fertile di poter procreare attraverso i trattamenti di riproduzione assistita.

    La finalità di questo incontro è di illustrare, ai giovani colleghi, le potenzialità di questa nuova disciplina della biologia, dove un ruolo fondamentale è ricoperto dal biologo.

    Il Prof. Riccardo Talevi dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli, illustrerà i percorsi formativi necessari alla formazione dell’Embriologo clinico e le normative vigenti per il suo inserimento professionale sia in ambito pubblico che privato.

    Oggi la corretta gestione dei gameti ed embrioni durante l’iter della riproduzione assistita, risulta indispensabile per la tutela delle coppie e per la riuscita dei trattamenti.

    Il Prof. Roberto Gualtieri dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli, illustrerà le procedure di Criobiologia che attualmente, attraverso la crioconservazione di gameti, embrioni e tessuti riproduttivi, aumentano le potenzialità riproduttive delle coppie infertili e permettono la preservazione della fertilità nei pazienti oncologici.

    Il Dott. Giuseppe Mondrone, embriologo clinico, presso il centro Genesis Day Surgery di Caserta, relazionerà sul sistema di Qualità da adottare in un laboratorio di Riproduzione Assistita.

    Concluderà l’incontro, la Dott.ssa Federica Cariati, embriologa ed esperta di genetica della riproduzione, che illustrerà le più recenti tecniche di Diagnosi Genetica Preimpianto, che possono attualmente essere offerte alle coppie portatrici di patologie monogeniche.


    RELAZIONI

    • Riccardo Talevi, “Ruolo del biologo nella PMA”
    • Roberto Gualtieri, “La criobiologia tra vantaggi e opportunità”
    • Giuseppe Mondrone, “La qualità in un laboratorio di PMA”
    • Federica Cariati, “La Diagnosi Genetica Preimpianto”
    • TAGS
    • biologo
    • campania
    • cariati
    • embriologo
    • fivet
    • gualtieri
    • molise
    • mondrone
    • napoli
    • talevi
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
    Print
      Ordine dei Biologi della Campania e del Molise

      Articoli correlatiAltro dall'autore

      AVVISI IMPORTANTI

      Campagna vaccinale degli operatori sanitari della regione Campania: l’Onb raccoglierà le informazioni sui Biologi da inviare alle Asl

      NOTIZIE

      Campania, anche i biologi tra le priorità del piano piano di vaccinazione

      BACHECA LAVORO

      Aversa, laboratorio cerca biologo con abilitazione ed esperienza in prelievi ematici

      SOCIAL

       

                          

      CERCA BIOLOGO

      SITO O.N.B.

      RADIO BIO

      Radio Bio

      ULTIMO VIDEO

      https://www.youtube.com/watch?v=JOD4v1ZEAE8

      RSS RSS di Salute e Benessere – ANSA.it

      • ==Covid: Miozzo(Cts), le scuole devono riaprire
      • Covid: 12.415 i casi, 377 le vittime. Tasso positivi in calo a 5,9%
      • Arcuri: 'Pfizer ha tagliato 165 mila dosi'. Solo sei regioni non penalizzate
      • Covid: I casi 16.310, 475 le vittime, il tasso di positività sale al 6,3%
      • Speranza, a Pfizer chiediamo il rispetto dei patti

      Via Toledo n. 156 - Napoli - 80132

      Orari: dal lunedì al venerdì ore 9:00-13:00 e 15:00-18:15

      Telefono: 081.9226806

      RSS RSS di Salute e Benessere – ANSA.it

      • ==Covid: Miozzo(Cts), le scuole devono riaprire 18 Gennaio 2021
      • Covid: 12.415 i casi, 377 le vittime. Tasso positivi in calo a 5,9% 17 Gennaio 2021
      • Arcuri: 'Pfizer ha tagliato 165 mila dosi'. Solo sei regioni non penalizzate 17 Gennaio 2021
      • Covid: I casi 16.310, 475 le vittime, il tasso di positività sale al 6,3% 17 Gennaio 2021
      • Speranza, a Pfizer chiediamo il rispetto dei patti 16 Gennaio 2021

      EMAIL: campania.molise@onb.it

      PEC: campania.molise@peconb.it

      • HOME
      • PRIVACY
      • ISTITUZIONI
      Altri articoli
      AVVISI IMPORTANTI

      Campagna vaccinale degli operatori sanitari della regione Campania: l’Onb raccoglierà le...

      14 Gennaio 2021
      WEBINAR

      “EC Green Deal: l’ecologia per il benessere”, da gennaio a marzo...

      13 Gennaio 2021
      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok